Dietro le quinte di business-beats Italy 2024
Il business-beats Italy è l’evento immobiliare di onOffice dedicato al settore immobiliare. Una giornata-evento che riunisce centinaia di professionisti del settore da tutta Italia e che porta sul palco esperti di fama nazionale e internazionale. A parlarci del dietro le quinte dell’organizzazione dell’evento, il team marketing di onOffice Italia: Loriana Caruso, Tatiana Dimartino e Alessandra Schipani.

Loriana, come descriveresti il business-beats di onOffice a qualcuno che non ne ha mai sentito parlare?
business-beats è un evento di riferimento per il settore immobiliare, nato in Germania nel 2013 e diventato internazionale nel 2023, grazie all’Italia che ha inaugurato la prima edizione fuori dai confini tedeschi.
Durante il giorno, l’evento offre un’esperienza immersiva che unisce networking, un’atmosfera fieristica dinamica e interventi formativi di esperti dell’immobiliare, creando un’opportunità unica per i professionisti del settore di aggiornarsi sulle ultime tendenze, sia a livello nazionale che internazionale. La sera, invece, lasciamo spazio a musica e buon cibo, in un clima molto più informale – senza mai perdere di vista l’importanza del networking e della costruzione di nuove relazioni.
L’edizione di business-beats Italy 2024 ha riunito oltre 300 professionisti da tutta Italia, offrendo momenti di formazione con speaker di alto livello, tavole rotonde e interventi di grande impatto, favorendo un vivace scambio di idee tra partner e clienti.
In sintesi, business-beats Italy è un appuntamento imperdibile per chi opera nel mondo immobiliare.

Loriana Caruso
Senior Digital Marketing Manager, onOffice Italia
In cosa consiste l’organizzazione di un evento del genere e quanto tempo richiede?
L’organizzazione del business-beats riparte immediatamente dopo la conclusione dell’evento precedente. Il nostro team si riunisce per analizzare i feedback, identificare punti di forza e aree di miglioramento, e gettare così le basi per l’edizione successiva. Questa fase di debriefing è essenziale per definire gli obiettivi e garantire che ogni dettaglio venga curato fin dall’inizio.
Da qui prende il via la pianificazione del nuovo business-beats: si stabilisce la data, si sceglie e prenota la location, e si struttura un programma dettagliato che include gli interventi degli speaker, la selezione dei partner, l’organizzazione del catering e la gestione di tutti i servizi collaterali.
Un evento di questa portata richiede un lavoro di squadra impeccabile, con il coinvolgimento di tutti i reparti aziendali. Ognuno gioca un ruolo fondamentale per assicurare il successo dell’evento, prima, durante e dopo lo svolgimento. Grazie a questa sinergia, ogni edizione di business-beats si arricchisce dell’esperienza precedente, migliorando costantemente e lasciando un segno sempre più forte nel settore immobiliare.

Tatiana Dimartino
Junior Digital Marketing Manager, onOffice Italia
Un evento da vivere in prima persona
Partecipare a business-beats Italy significa entrare in un contesto dinamico e stimolante, in cui aggiornarsi, creare connessioni e lasciarsi ispirare dai migliori professionisti del settore. Ogni anno l’evento si evolve, offrendo un’esperienza sempre più coinvolgente e innovativa.
Alessandra, a proposito di coordinazione, quali persone e team sono coinvolti nella pianificazione del business-beats Italy?
Il business-beats Italy nasce da una sinergia perfetta tra i diversi reparti della nostra azienda, con il team marketing e il management al centro della progettazione e dell’organizzazione dell’evento.
Nel dettaglio, il nostro reparto – il marketing – coordina tutti i fornitori essenziali: dalla scelta della location e delle tecnologie, alla gestione del catering e della tipografia, fino alla selezione di fotografi, video-maker, band, DJ e altri professionisti. Si occupa inoltre della pianificazione del programma, della promozione dell’evento, della gestione dei partecipanti e del coordinamento dei partner, oltre alla realizzazione delle grafiche, alla gestione e la vendita dei biglietti su sito web.
Ma il successo di business-beats, e in particolare di business-beats Italy, non dipende solo dal marketing e dal management. Il team commerciale, quello di customer care e il team di supporto clienti giocano un ruolo chiave, lavorando alla vendita dei biglietti e all’incremento del numero di partecipanti attraverso strategie di contatto personalizzate. Allo stesso tempo, i reparti di amministrazione e finanza garantiscono un’efficace gestione economica dell’evento, assicurando che ogni investimento sia ben calibrato.
Infine, anche i nostri partner sono parte attiva dell’evento, contribuendo alla creazione di contenuti coinvolgenti e alla promozione dello stesso verso un pubblico sempre più ampio.

Alessandra Schipani
Digital Marketing Manager, onOffice Italia
Un evento costruito su relazioni e collaborazione
business-beats Italy non sarebbe possibile senza il contributo di ogni singolo membro del team e dei nostri partner. La collaborazione è la chiave del successo: è grazie a questo lavoro di squadra che riusciamo a offrire un evento unico nel suo genere.
Qual è il valore aggiunto di business-beats Italy? E perché piace così tanto?
Il business-beats Italy è molto più di un semplice evento: rappresenta un’opportunità esclusiva per creare contatti diretti e autentici con i clienti, rafforzare relazioni consolidate ed espandere il nostro network. Ogni edizione è un catalizzatore di nuove sinergie, collaborazioni e opportunità.
Mattia Schirru, CEO, onOffice Italia

business-beats Italy è confronto, ispirazione ma soprattutto energia.
Il dialogo e la condivisione durante l’evento offrono al nostro team nuovi strumenti e prospettive per migliorare l’esperienza stessa dei clienti.
Angelo Fierro, Head of Sales, onOffice Italia